 |
 |
26-27
maggio 2005: due giorni sulle opportunità delle risorse ambientali
-turistiche e delle imprese con il progetto EUTOU
La Provincia di
Avellino ha organizzato per il 26 ed il 27 maggio due giornate di
studio ed informazione nell’ambito del Progetto EUTOU che punta alla
riqualificazione ambientale del tessuto urbano mediante il turismo.
Domani pomeriggio, alle 15.30, presso il Carcere Borbonico di Via
Dalmazia ci sarà l’incontro sul tema “Prospettive della cooperazione
internazionale e opportunità di internazionalizzazione delle
imprese”. All’incontro prenderanno parte il Presidente della
Provincia on.Alberta De Simone, l’assessore provinciale ai servizi
sul territorio Nicola Cicchetti, il consulente del Ministero degli
Esteri Francesco Cuddemi, Edoardo Imperiale Direttore dello
sportello Regionale per l’Internazionalizzazione, l’on. Flora
Calvanese, la prof.Gabriella Caterina dell’Università degli studi di
Napoli Federico II. Coordina il dibattito l’ing. Lucio Trifiletti,
direttore del progetto Eutou. Venerdi, 27 maggio, a partire dalle
16.00, nella sala consiliare del Comune di Atripalda, tavola rotonda
sul tema: “Uso sostenibile delle risorse ambientali e sviluppo
turistico: la progettazione di interventi di riqualificazione
fluviale”. Dopo i saluti del sindaco Carmela Rega, gli interventi
dell’assessore all’ambiente dell’Ente Provincia, Bruno Fierro,
dell’assessore del comune di Atripalda, Lina Napolitano, del
dott.Giuseppe D’Occhio, segretario dell’Autorità di Bacino fiumi
Liri- Garigliano - Volturno e della dott. Marina Rigillo,
ricercatrice dell’Università Federico II.

9-15
gennaio 2005: settimana di eventi di consultazione nell’isola di
Hainan nell’ambito del progetto EUTOU (Environmental Upgrading of
urban areas through TOUrism)
– Riqualificazione
Ambientale del tessuto urbano attraverso il turismo) Rappresentanti
della Provincia di Avellino, capofila del progetto di cooperazione
internazionale Eutou (Environmental Upgrading of urban areas through
TOUrism – Riqualificazione ambientale del tessuto urbano attraverso
il turismo) nell’ambito del Programma Comunitario di sviluppo urbano
Asia Urbs, parteciperanno a Wuzhishan City alla presentazione dell’UTAP
(Urban Tourism Action Plan - Piano Urbano di sviluppo Turistico),
elaborato dal team sino-italiano di esperti di pianificazione urbana
e turistica. E’ prevista la presenza di rappresentanti della
Delegazione della Commissione Europea a Pechino e funzionari del MAP,
Direzione Turismo. L’occasione sarà un’interessante opportunità per
rafforzare il dialogo tra le istituzioni italiane e cinesi e
discutere dei risultati del primo anno di implementazione del
progetto Eutou, volto alla realizzazione di interventi di
riqualificazione di un tratto del lungofiume Nansheng e di una
piazza pedonalizzata, adibita permanentemente all’esposizione dei
prodotti dell’artigianato delle minoranze etniche Li e Miao, oltre
ad ospitare periodici spettacoli folkloristici tradizionali

29
Dicembre, 2004: Ecco online le planimetrie e l'indice dell'UTAP -
Urban Tourism Action Plan (Piano strategico di sviluppo turistico
urbano)
Le Planimetrie dell'UTAP preparate dal team di tecnici
dell'Amministrazione provinciale del turismo di Hainan - Provincia
di Avellino e Contea di Cheshire sono completamente
disponibili.Rappresentanti della Provincia di Avellino,
parteciperanno a Wuzhishan City alla presentazione dell’UTAP E’
prevista la presenza di rappresentanti della Delegazione della
Commissione Europea a Pechino. L’occasione sarà un’interessante
opportunità per rafforzare il dialogo tra le istituzioni italiane e
cinesi e discutere dei risultati del primo anno di implementazione
del progetto.

14 e 15 luglio 2004
- Visita in Italia della delegazione
sino-inglese
Nell’ambito delle attività programmate per il progetto EUTOU è
previsto nelle prime settimane di luglio uno study tour europeo di
rappresentanti politici ed esperti cinesi dell’Amministrazione
Provinciale del turismo di Hainan e della municipalità di Wuzhishan
e dell’ Hainan Tourism Development Planning Academy. Il tour é
cominciato il 5 luglio con la visita nella Contea di Cheshire, in
Gran Bretagna. Il 10 luglio la delegazione Cinese e quella inglese
arriveranno in Campania per visitare i luoghi più rappresentativi di
turismo culturale, focalizzandosi sulle modalità di promozione del
turismo culturale e valorizzazione del territorio. Potranno
osservare esempi di turismo culturale urbano. Sono previsti anche
incontri con i rappresentanti dell’assessorato al turismo di Napoli,
di alcuni comuni irpini e di varie associazioni (Coldiretti, CNA di
Avellino, FIAVET). Nei giorni 14 e 15 luglio si terranno presso la
sede della Provincia di Avellino due workshop che riguarderanno la
pianificazione per il turismo culturale e le tecniche di
concertazione per l’implementazione dei progetti di riqualificazione
e pianificazione urbana. E’ prevista la partecipazione di
rappresentanti del Ministero delle Attività Produttive - Direzione
per il turismo e dell’Autorità Nazionale di Bacino dei fiumi Liri
Garigliano e Volturno.

5-16 luglio - Visita di studio in Europa della delegazione cinese
In Gran Bretagna, nella Contea di Cheshire si terrà il secondo
International Steering Commettee Meeting, durante il quale si
valuterà il lavoro svolto fino al quel momento dai partner. Sono
previste visite alle città attraversate da fiumi nel North West
England, ci saranno incontri ufficiali con le autorità di
pianificazione urbana responsabili di interventi di recupero di
fiumi. Il Gruppo di Lavoro sulla Pianificazione Urbana/fiume terrà
il suo secondo meeting per esaminare i dati raccolti nella città di
Wuzhishan e discutere i case study individuati dal partner inglese.
E’ prevista in tale occasione l’organizzazione di un Workshop su
pianificazione urbana e riqualificazione fluviale, dove gli ospiti
si confronteranno sull’esperienza di progettazione e gestione di
fiumi nel Regno Unito così come ci sarà il contributo di esperti di
progettazione urbana impegnati nella gestione di progetti su
particolari aspetti, considerati rilevanti per EUTOU.; infine la
delegazione si recherà in visita ai siti delle banchine di fiume
bonificati. Alla fine della prima settimana, alla delegazione cinese
si uniranno i due esperti inglesi dell’Unità di pianificazione e
protezione ambientale di Chester che arriveranno in Campania per
visitare i luoghi più rappresentativi di turismo culturale,
focalizzandosi sulle modalità di promozione del turismo culturale e
valorizzazione del territorio. Potranno osservare esempi di turismo
culturale urbano e i metodi osservati saranno disseminati attraverso
incontri con autorità responsabili dell’assessorato al turismo di
Napoli e di alcuni rappresentanti politici dei comuni irpini nonché
varie associazioni: Coldiretti, CNA di Avellino. Nei giorni 14 e 15
luglio si terranno presso la sede della Provincia di Avellino un
workshop sulla pianificazione per il turismo culturale e un workshop
tecnico sulle pratiche di consultazione e implementazione dei
progetti di riqualificazione di fiumi in ambito urbano. Esperti di
progettazione del territorio e amministratori locali italiani
saranno invitati per discutere sul’importanza e sulle modalità di
partecipazione della comunità locale e concertazione degli attori
del territorio, dei beneficiari degli interventi, nonché del ruolo
del settore pubblico privato. Speciale attenzione verrà posta sulla
gestione dei fiumi e recupero, per migliorare la qualità della vita
attraverso visite e sessioni di lavoro informali . In particolare,
durante il workshop su turismo e beni culturali si discuterà dei
mezzi più appropriati per valorizzare il patrimonio culturale di una
città a fini turistici e in particolare quegli aspetti di marketing
territoriale applicabili alla città di Wuzhishan: gastronomia,
folklore, abiti tradizionali, feste popolari storiche, etc. tenendo
conto dei risultati della ricerca condotta a Wuzhishan e dei dati
raccolti sulla percezione/consapevolezza del patrimonio culturale

16-23
febbraio 2004 - Visita dei Partner europei ad Hainan
Visita dei Partner europei ad Hainan a febbraio Tra le iniziative
del progetto EUTOU partito ufficialmente il 1° Gennaio 2004, è stata
programmata nei prossimi giorni (16-23 febbraio) una visita di una
delegazione composta da: Project Coordinator, Consulente Tecnico ed
esperti dalla Provincia di Avellino e dalla Contea di Cheshire
all’isola di Hainan al fine di confermare nella fase iniziale del
progetto gli obiettivi e la metodologia di lavoro di tutti i partner
e attori associati. Sarà l’occasione per visitare i siti prescelti
per i lavori nella città di Wuzhishan, (sia il lungofiume sia le
attrazioni culturali del villaggio) così come le zone limitrofe, in
particolare l’area intorno alla Montagna Wuzhi. Ciò consentirà al
team internazionale del progetto di valutare chiaramente il
potenziale dell’area e i principali prodotti turistici della città
Wuzhishan. Durante la visita si terrà il Primo Meeting
Internazionale sulla Cabina di Regia (First International Steering
Committe Meeting) che confermerà gli obiettivi, il programma di
lavoro e le responsabilità di ogni partner del progetto, e Meeting
Internazionali sui tre Gruppi di Lavoro (International Work Group
meetings), ovvero Pianificazione urbana e fluviale (WG A),
Pianificazione del turismo culturale (WG B) e Meccanismi di
consultazione e Implementazione (WG C). Durante gli incontri
programmati si auspica venga discusso un Accordo di collaborazione
tra le Parti che definisca i diritti e doveri tecnico-finanziari.
 |
 |